
Eccolo. E’ proprio lui. Bello, eh? Dopo una serie di ricerche, scaricamento di programmi per il tracciamento dei satelliti (brillanti, geostazionari, Navy, radioamatoriali, ISS…), avvistamenti visivi con/senza binocolo, ho capito cosa si presentava in queste ultime tre sere.
Non un UFO, quindi. Ma subito un IFO. L’oggetto è stato identificato e altro non poteva essere che un satellite, dato il comportamento.
Ciò che ha attratto la mia curiosità è stata la luminosità e la grandezza apparente. Si presentava a S/E rispetto al mio punto di osservazione (Milano N/O, terzo piano, vista sgombra), poco alto sopra i tetti (apparentemente).
Grazie a Gnome Predict, programma di tracciamento satellitare e Stellarium, un bel programma per le osservazioni stellari e planetarie, le iniziali domande hanno trovato risposta. Le informazioni sul satellite in questione le ho prese, invece, dal sito dell’Associazione Radioamatori Italiani, sezione di Modena (qui il sito).
E’ proprio vero: l’estate porta a un’osservazione più puntuale della volta celeste che è davvero bella (quando in città si riesce a vedere qualcosa è un miracolo, dato l’inquinamento). Ma…ragazzi…dovreste provare un programma di tracciamento dei satelliti per vedere la quantità degli oggetti che – a prima vista, da un’osservatrice comune – potrebbero essere scambiati per “UFO” (nel senso comune di “omini verdi”). Anyway, se siete incuriositi, eccovi alcuni linkper approfondire qualche punto:
CISU (Centro Italiano Studi Ufologici)
Associazione Radioamatori Italiani/Modena
make a bad gals and fellas!
sV3vA____________
non ti facevo anche radioamatrice… mi hai fatto tornare alla mia “giovinezza” quando predict era ancora in nuce e si calcolava tutto a mano o con programmi “ruvidi” per il Commodore C64
Mi piaceMi piace
Ciao KALOS!!!!
Non lo sono…è che come ufologa ho il dovere di capire cosa mi passa sopra la testa…:) e non c’è momento migliore per avvistamenti anche non riconducibili a cose note, del periodo estivo.
Oltretutto i programmi che uso per capire cosa è o meno identificato sono molto interessanti
stay tuned!
sveva
Mi piaceMi piace